Revisione auto: cosa sapere?


Cosa sai davvero sulla revisione auto?





In questo video scopriremo insieme che cos’è, i possibili esiti, quanto costa, quando va fatta e i rischi che si corrono circolando con la revisione scaduta. Vuoi saperne di più? Non ti resta che guardare questo video!



















La revisione è un controllo periodico obbligatorio dell’auto: l’obiettivo è verificare che essa viaggi in sicurezza e rispettando l’ambiente.





In pratica, revisionare l’auto significa effettuare un «check-up» per accertare che mantenga negli anni le condizioni di omologazione e che circoli tutelando la sicurezza di tutti.









La revisione è obbligatoria dopo quattro anni dalla prima immatricolazione dell’auto ed entro il mese di rilascio della carta di circolazione; successivamente deve essere eseguita ogni due anni, entro il mese corrispondente a quello in cui è stata effettuata l’ultima verifica.









Circolare con la revisione scaduta rappresenta un pericolo per tutti gli utenti della strada, ed è sanzionato dal Codice della Strada con una multa che varia dai 169 ai 680 euro; gli importi si raddoppiano in caso di revisione omessa per più di una volta.





Inoltre, il veicolo viene sospeso dalla circolazione fino al sostenimento dell’esame (con esito positivo), mentre se l’infrazione è accertata in autostrada viene applicata anche la sanzione accessoria del fermo amministrativo.